BLOG EPISODIO #01
Il racconto dentro il racconto.
Se racconti una storia tutto cambia. The Shifters spiega quanto sia importante il cambiamento, l’evoluzione e la continua ricerca di miglioramento. E lo fa attraverso uno dei suoi tanti linguaggi.
Come un navigatore satellitare da avviare in viaggio, i racconti del blog conducono alla scoperta di ogni singola tappa svelando di volta in volta la ricchezza delle ricerche che si celano all’interno degli episodi della web serie.
Perché è importante dedicarsi alla ricerca? È la prima domanda rivolta ai ricercatori dell’Ateneo, coinvolti nel progetto. Fra tutte le domande di rito, la più frequente. E la risposta, diversa solo nella forma, ha esplicitato l’intento comune di ogni ricercatore: rendere il mondo un posto migliore, il più vicino possibile ai progetti, alle simulazioni e […]
The Shifters risponde proprio a questa domanda. Il progetto dice molto dell’importanza della terza missione, tanto da costruirsi su misura aderendo ai saperi dell’Università.
La comunicazione attuale utilizza sempre più spesso, se non quasi esclusivamente, le immagini, come raccontano i social media e i contenuti di intrattenimento come le serie tv.
La natura insegna l’arte della tenacia, mostra in che modo la vita sappia riorganizzarsi nonostante l’impronta dell’uomo sull’ambiente.
L’acqua è un bene primario. Da questa dipende la sopravvivenza dell’uomo e di tutte le specie che abitano il pianeta.
Tessuto industriale e tessuto urbano convivono, si intrecciano a distanze ravvicinate. In alcuni casi a separarli sono pochi ettari di terreno agricolo. In altri a segnare i confini tra un sito e l’altro sono fiumi, stagni, brevi tratti di costa.
Ogni città ha le sue peculiarità storiche e architettoniche, ma non è solo una questione di stile. Queste rendono uniche intere regioni e raccontano il passato, i rapporti di potere, il modo in cui le società si sono evolute.
Se racconti una storia tutto cambia.
Scopri subito i video di approfondimento sugli episodi.
