Blog > Ricercatori DOMENICA FARCI Nuovi business da batteri e scarti alimentari. I carotenoidi una sfida sostenibile per l’Agenda 2030 La scienza ci spiega quanto siano importanti i carotenoidi, per la sopravvivenza dell’uomo. E in che modo le applicazioni che...
Blog > Ricercatori LOREDANA LUCARELLI Quando il cibo diventa un’ossessione incontenibile: i disturbi del comportamento alimentare Bere, mangiare e stare in compagnia. Un trinomio che caratterizza la nostra vita in società. Ma anche la felicità che...
Blog > RicercatoriMARIA ANTONIETTA DE LUCA Cervelli “disconnessi”: dalle droghe ai disturbi comportamentali. Le dipendenze sospendono la volontà e alterano i processi decisionali Le dipendenze sono uno tsunami che stimola oltre misura i circuiti cerebrali. Il...
Blog > Ricercatori MIRIAM MELIS La mappa neurobiologica delle dipendenze: dal piacere fisiologico al piacere patologico Come funziona il cervello? In che modo le dipendenze da sostanze e quelle comportamentali sono in grado di alterarne i meccanismi alla base del...
Blog > Ricercatori La posta in gioco del piacere nello sviluppo delle dipendenze Si parla di addiction per indicare la dipendenza da droghe. Lo stesso termine si riferisce anche alle dipendenze comportamentali: shopping compulsivo, gioco d’azzardo, disturbi...
Blog > Ricercatori L’Agenda ONU 2030 attraverso le metafore della divulgazione in The Shifters Sono quattro i principali campi d’azione promossi dall’ONU. E riguardano il mantenimento della pace internazionale e della sicurezza, l’avanzamento dello sviluppo...
Recent Comments