Di notte c’erano le stelle
episodio #01
Un bambino, una speranza.
Una realtà parallela, distopica. Un futuro costruito male, sulle basi incerte della cattiva condotta di un’umanità scellerata. In questo mondo assetato e perduto, Lori ha dalla sua la fantasia, il coraggio, la curiosità, il colore brillante della giovinezza.
Nonno Bruno, che da tempo ha smesso di sognare, invece, dei suoi anni porta solo il peso.
In questo futuro senza luce, dove il cielo è ingiallito come la società stantia e incapace di cambiare, la determinazione di un bambino accende le speranze e, nell’azzurro immaginato, le stelle.
Generi: climate fiction, cyberpunk, post-apocalittico
Caratteristiche: commovente, cupo, motivante.
Dieci ricerche scientifiche, un ateneo, una storia fantastica.
Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali
Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali
Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura
Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica
I due protagonisti incarnano metaforicamente il rapporto tra la Ricerca e la società. Da un lato abbiamo la perdita di fiducia e il pessimismo che caratterizza la società attuale, rappresentata dal nonno Bruno, e dall’altro la fiducia, la curiosità e la determinazione dei ricercatori, invece, simboleggiate dal nipote Lorenzo.
Raccontare una storia
Le fonti di sostentamento
Approfondisci l'argomento
Il passaggio generazionale
Approfondisci l'argomento
L’inquinamento atmosferico
Approfondisci l'argomento
Il cambiamento climatico
Approfondisci l'argomento
Diretto da Naked Panda Sceneggiatura di Alessandro Logli Prodotto da CREA UniCA / Università degli studi di Cagliari Prodotto da Naked Panda Regia Naked Panda con il supporto di Fondazione Sardegna Film Commission
Cast: Bruno Paolo Meloni Lorenzo Tommaso Boi Luigi Antonio Luvinetti
Direzione della fotografia: Micaela Cauterucci, Enrico Monni Editing: Gabriele Meloni Visual Effects Supervisor: Giovanni Pintus Aiuto Regia: Gianluca Caboni Color Correction Supervisor: Enrico Monni Casting director: Carlo Licheri Acting Coach: Agnese Fois Assistente camera: Michele Macciò Macchinista: Emanuele Mallocci Suono: Roberto Cois Costumi: Salvatore Aresu Assistente costumi: Giovanni Trudu Scenografia: Francesca Ragazzo Assistente scenografia: Riccardo Cara Make-up Artist: Marta Cauterucci, Silvia Garau Edizione: Davide Salotto Fotografo di scena: Fabio Marras Illustrazione animata titoli: Giulia Della Pina Operatore backstage: Gabriele Muscas
Doppiaggio a cura di Quarantacinque A&D Direzione doppiaggio: Michela Atzeni Voce Bruno: Elio Turno Arthemalle Voce Speaker Radio: Lorenzo Melini
Progetto The Shifters Responsabile Scientifico: Maria Chiara Di Guardo, Prorettore all’innovazione e al territorio Project Manager: Laura Poletti, Responsabile attività di comunicazione per la Terza Missione Consulenza: Marco Casto
The Shifters
Se racconti una storia tutto cambia.
I protagonisti
Raccontare la ricerca: la nostra missione.