Progetto

The Shifters.
La terza missione.

The Shifters.
La terza missione.

Se racconti una storia tutto cambia.

Ci sono idee in grado di cambiare il mondo. The Shifters, la terza missione è una web serie che parla di cambiamento, nell’accezione che accomuna le scoperte scientifiche, sociali e politiche che nel tempo hanno caratterizzato la storia umana: il potere dell’azione che migliora il futuro.
Ci sono scoperte, infatti, che hanno cambiato radicalmente il mondo. In 70 anni la tecnica ha reso possibili imprese prima immaginate solo nei libri di fantascienza: volare a 10 mila metri di altezza per raggiungere mete lontane, comunicare in tempo reale da un capo all’altro del mondo, fluttuare nello spazio e così via. L’umanità esplora, ricerca, trova soluzioni capaci di cambiare per sempre la nostra vita.

Ricerca e nuovi linguaggi.

Ricerca e nuovi linguaggi.

Molto spesso la passione per la scienza nasce proprio da bambini, da un’innata curiosità e da un’illimitata voglia di sperimentare. Poi qualcosa cambia: la scienza diventa difficile e noiosa. Questo è il primo scoglio da superare. Infatti, per secoli tutta la produzione letteraria e scientifica si è fondata su una dicotomia costante fra scienza e fantasia. E se invece per una volta fosse proprio la fantasia a raccontare la scienza e la ricerca?

La terza missione dell’Università di Cagliari.

La terza missione dell’Università di Cagliari.

The Shifters è la risposta innovativa dell’Università di Cagliari alla sua Terza missione, ossia quella responsabilità che hanno tutte le università di trasferire e condividere la conoscenza, avvicinandosi al territorio e alla società. Il progetto racconta quindi l’innovazione con un linguaggio inedito e rivoluzionario, capace di unire fiction e realtà attraverso il cinema e il digitale; una storia accompagnata da contenuti multimediali, approfondimenti e tante curiosità.

The Shifters.
Il sapere che cambia il mondo.

The Shifters.
Il sapere che cambia il mondo.

Con nuovi occhi The Shifters regala a chi sta osservando – il territorio, la società – uno scrigno di saperi sfaccettati. Scienza e ricerca, d’altronde, sono strumenti in grado di generare benessere e ricchezza nel tessuto sociale, verso un cambiamento alla portata di tutti, a partire dalle piccole cose. The Shifters offre l’opportunità di esplorare la ricerca secondo molteplici chiavi di lettura, con tanti linguaggi di indagine quante sono le prospettive da cui la scienza e la ricerca si mostrano alla società, ma con un unico messaggio: ci sono idee in grado di cambiare il mondo.

Scopri di più su The Shifters

Maria Chiara Di Guardo – Prorettore all’innovazione e al territorio, Micaela Morelli - Prorettore alla ricerca e Roberta Vanni – Direttore del CESAR raccontano le dinamiche che hanno condotto alla realizzazione di un progetto crossmediale sulla terza missione dell’Università degli Studi di Cagliari.

Guarda il trailer di progetto

C'è sempre qualcosa di affascinante dietro al cambiamento. Un percorso a ostacoli che parla del nostro futuro. Raccontarlo al mondo è la nostra missione.

Scopri di più sul mondo dell’Università e della Ricerca

Crea UniCa

Il Centro Servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità incoraggia l’integrazione e la contaminazione tra i differenti settori scientifico-disciplinari dell’Università di Cagliari per diffondere la cultura d’impresa nel territorio.

Visita il sito

Piano strategico integrato Unica 2017-2021

La pianificazione strategica dell’Ateneo di Cagliari si fonda sui principi di responsabilizzazione, condivisione, semplificazione, miglioramento continuo, trasparenza e impatto sul territorio.

Scarica il pdf

Politiche Qualità Unica - Resoconto SA 20 dicembre 2019

Presentazione e approvazione del progetto promosso dal CREA UNICA The Shifters: una strategia per valorizzare la terza missione. Parte A – Pratica 1 lettera d) “Politiche della Qualità UniCa”.

Visita il sito

Terza Missione ANVUR

L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, tra gli altri compiti, valuta la qualità dei processi, i risultati e i prodotti delle attività di gestione, formazione, ricerca, incluso il trasferimento tecnologico delle università italiane.

Visita il sito

Se racconti una storia tutto cambia.

Scopri subito i video di approfondimento sugli episodi.

Leggi i racconti del mondo che cambia

The Shifters: changing, a UniCa mission.
Science: the taste of discovery.
Sviluppo sostenibile: il ruolo di The Shifters nella strategia comunitaria.
The Shifters: una missione UniCa. Cambiare.
La scienza: il gusto della scoperta.
Una storia piena di colpi di scienza.
Perché un progetto di Terza missione.

Ascolta i podcast dei ricercatori.

[ff id="1"]

Per scoprire il progetto puoi seguire tutti gli step, dal primo all’ultimo,
puoi fermarti dove vuoi o iniziare dal punto che preferisci! Decidi tu!

Interessante?

Condividi questo articolo con i tuoi amici!