Marco Guicciardi
Ricercatore
Articolo del ricercatore
Wearable device per la salute e il benessere.
Negli ultimi anni il mercato delle soluzioni digitali per la salute e il benessere è cresciuto in maniera esponenziale. App, piattaforme e dispositivi indossabili hanno avuto un successo senza precedenti, a seguito di una nuova consapevolezza nei confronti del benessere fisico e culturale ma soprattutto di una sempre maggiore attenzione per la salute da parte dei cittadini. Una svolta culturale a cui il mercato ha risposto con la proposta di nuovi wearable device, con un boom di vendite di smartwatch in particolar modo.
Se racconti una storia tutto cambia.
Ascoltiamo Marco Guicciardi
Il fine è quello di trasformare i comportamenti nocivi in uno stile di vita salutare, all’interno di sistemi di prevenzione e cura personalizzati, caratterizzati dal rapporto diretto medico-terapeuta-paziente, con l’ausilio di tecnologie mobili per potenziare le condizioni di salute.

Marco Guicciardi
È docente presso il Dipartimento di Pedagogia, psicologia e filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari. I maggiori temi di ricerca accademica legati all’ambito della psicologia della salute hanno ispirato la realizzazione dei contenuti di approfondimento relativi alla terza puntata della web serie dedicata alle smart city.
Download paper scientifici
Questo sistema consente di monitorare a distanza la condizione psicologica insieme alle attività quotidiane rilevate mediante un diario elettronico specifico ed attivare a distanza dei consigli/prescrizioni per il paziente ed eventuali consulti specialistici di tipo psicologico se necessario, mediante un sistema di telepresenza, integrato con l’ambulatorio medico. Quindi anche in ambito psicologico gli sviluppi tecnologici stanno consentendo di ottenere importanti risultati, in merito alla personalizzazione e la tempestività degli interventi, la continuità della cura, il monitoraggio in continuo e in real life and time e la possibilità di predire una condizione emotiva.
Mixed effects of a six-month supervised exercise program in overweight and moderately obese adults with Type 2 diabetes mellitus
Life Span and Disability 2019
The Relationships between Physical Activity, Self-E!icacy, and Quality of Life in People with Multiple Sclerosis
Behav. Sci. 2019
Affective Variables and Cognitive Performances During Exercise in a Group of Adults With Type 2 Diabetes Mellitus
Frontiers in Psychology 2020
The Rebooting in Sports and Physical Activities After COVID-19 Italian Lockdown: An Exploratory Study
Frontiers in Psychology 2020
Effects of Metabolic Syndrome on Cognitive Performance of Adults During Exercise
Frontiers in Psychology 2019
Approfondisci la lettura sullo stesso tema
Marcello Campagna – Meglio prevenire che curare: l’importanza dei dispositivi di protezione individuale.
Tessuto industriale e tessuto urbano convivono, si intrecciano a distanze ravvicinate. In alcuni casi a separarli sono pochi ettari di terreno agricolo. In altri a segnare i confini tra un sito e l’altro sono fiumi, stagni, brevi tratti di costa.