Maria Chiara Di Guardo
Ricercatore
Perché è importante parlare di terza missione.
La ricerca di Chiara Di Guardo.
Articolo del ricercatore
Perché è importante parlare di terza missione?
Se racconti una storia tutto cambia.
Ascoltiamo Maria Chiara Di Guardo
La Terza Missione delle Università è la responsabilità di trasferire e condividere la conoscenza, avvicinandosi al territorio e alla società. In quest’ambito The Shifters vuole entrare in relazione con il tessuto circostante, per raccontare la ricerca accademica e il suo impatto innovativo sulla società.

Chiara Di Guardo
Maria Chiara Di Guardo è professore ordinario di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali, Università degli Studi di Cagliari. Presso lo stesso ateneo, ha ricoperto anche l’incarico di Prorettore all’Innovazione e il Territorio e attualmente è Direttore del Centro Servizi di Ateneo per l’Innovazione e l’Imprenditorialità. La sua ricerca si focalizza principalmente su tematiche legate a innovation management, organization studies, technology strategy, start-up entrepreneurship, technology transfer e terza missione.
Approfondisci la lettura sullo stesso tema
Antioco Floris – Perché la scelta del cinema?
La comunicazione attuale utilizza sempre più spesso, se non quasi esclusivamente, le immagini, come raccontano i social media e i contenuti di intrattenimento come le serie tv.